Veduta del Foro Romano

Giovanni Volpato (1740-1803), Abraham Louis Rodolphe Ducros (1748-1810)
La veduta rappresenta il Foro Romano, nel suo aspetto precedente agli scavi che nei primi decenni dell’ottocento riporteranno alla luce i monumentali resti dell’antica Roma. Il pittore svizzero Ducros, che fu spesso in Italia e lavorò a lungo in collaborazione con l’incisore Volpato, illustra con senso evocativo l’area del cosiddetto Campo Vaccino (luogo in cui si svolgeva il mercato del bestiame), dove si riconoscono a destra il Tempio di Saturno e in primo piano l’attico dell’arco di Settimio Severo ancora interrato. Suggestiva è l’olmata che al centro attraversa la superficie del dipinto, conducendo lo sguardo verso il fondo, dove si scorge la sagoma del Colosseo.