20252024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200420032002
Nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, genio musicale e simbolo dell’identità italiana, si replica il concerto omaggio, già eseguito con gran successo il 10 novembre scorso.
(Visita anche la mostra "Verdi e Roma" presso l'Accademia dei Lincei).
Torna a Roma, dopo alcuni anni in cui si è dedicata ad una attività concertistica sul territorio (Lazio e Abruzzo), la variegata stagione concertistica promossa dalla Fondazione Internazionale Accademia Arco, organismo che da anni opera incisivamente nel segno degli scambi culturali tra Est ed
Il concerto propone canti in dialetto, appartenenti all’ area centro-meridionale dell’Italia, frutto di un paziente lavoro di ricerca da parte di Graziella Antonucci.
Agnolo Bronzino non fu solo un pittore di primo piano della Firenze di Cosimo I de’ Medici, ma anche un fine scrittore. Il libro di Geremicca ne ripercorre la produzione poetica, seguendone gli sviluppi e indagandone le ragioni, al fine di ricostruire i rapporti intrattenuti con Benedetto Varchi,
Torna a Roma, dopo alcuni anni in cui si è dedicata ad una attività concertistica sul territorio (Lazio e Abruzzo), la variegata stagione concertistica promossa dalla Fondazione Internazionale Accademia Arco, organismo che da anni opera incisivamente nel segno degli scambi culturali tra Est ed
Raccolta fondi per le opere benefiche del Santo Padre in occasione dell'uscita del libro e della mostra Buongiorno Monsignore
Museo di Roma
-
Caffè Braschi by ViviBistrot
17 Dicembre 2013 - 15 Febbraio 2014
Gloria Thurn und Taxis ha realizzato 60 ritratti colorati delle maggiori personalità del Vaticano. I fondi derivanti dalla vendita verranno destinati alle opere benefiche del Santo Padre, Obolo di San Pietro.
Torna a Roma, dopo alcuni anni in cui si è dedicata ad una attività concertistica sul territorio (Lazio e Abruzzo), la variegata stagione concertistica promossa dalla Fondazione Internazionale Accademia Arco, organismo che da anni opera incisivamente nel segno degli scambi culturali tra Est ed
Torna a Roma, dopo alcuni anni in cui si è dedicata ad una attività concertistica sul territorio (Lazio e Abruzzo), la variegata stagione concertistica promossa dalla Fondazione Internazionale Accademia Arco, organismo che da anni opera incisivamente nel segno degli scambi culturali tra Est ed
Prima giornata di confronto
L’iniziativa promossa dalla sezione regionale ANAI Lazio in collaborazione con l’AIB sezione Lazio e ICOM coordinamento regionale Lazio, intende avviare un dialogo costruttivo tra le maggiori associazioni di professionisti che lavorano nell’ambito dei beni culturali, per evidenziare le aspettative
Concerto nell'ambito di Musei in Musica 2013