"La notti di Natali"

Il concerto propone canti in dialetto, appartenenti all’ area centro-meridionale dell’Italia, frutto di un paziente lavoro di ricerca da parte di Graziella Antonucci.
Si tratta di brani che rievocano la Natività e di canti di questua, riferiti al Capodanno e all’Epifania. Molto suggestivi e ricchi di umanità, questi canti rispecchiano le usanze, la quotidianità, i sentimenti e la mentalità di un mondo contadino ormai scomparso.
Con:
Graziella Antonucci, voce
Marco Quintiliani, chitarra
Programma:
La ninna dei pastori - Lazio
E domani è la Pasquetta - Abruzzo
Allustratevi, cari amici - Calabria
Canto di Natale - Campania
Io ti saluto a te Maria pietosa - Lazio
La notte du Natalu - Lazio
Capodannata castrese - Lazio
Quanno nascette ninne - Campania
Passate di Natale - Lazio
La Pasquella - Marche
Strenna - Calabria
Pastorale natalizia - Calabria
Informazioni
ore 19.00 (durata 1 ora e 30 min circa)
Concerto gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00 (fino ad esaurimento posti disponibili).
Presentarsi alla biglietteria del Museo, il giorno del concerto, alle 18.30 per ritirare il biglietto di ingresso.
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00