Capolavori | Museo di Roma
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Museo di Roma
 
  • Il museo
      1. Storia del museo
      2. Staff
      3. Guestbook
      4. Sistema Musei di Roma Capitale
      5. Carta dei servizi
      6. Newsletter
      7. Sede
        1. Palazzo Braschi
      8. Servizi scientifici
        1. Centro di Documentazione e Biblioteca
        2. Biblioteca
        3. Ricerche e consultazione archivi museali
        4. Servizio fotoriproduzioni
        5. Pubblicazioni su Palazzo Braschi, Museo di Roma e sue collezioni
        6. Autorizzazione riprese fotografiche
        7. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Collezioni
      1. Ritratto di John Staples
        Ritratto di John Staples

        Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)

        Museo di Roma
        ​Ippolito Caffi, Festa degli artisti a Tor de' Schiavi
        ​Festa degli artisti a Tor de' Schiavi

        Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866)

        Museo di Roma
        Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione
        Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione

        Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758 – Roma 1823)

        Museo di Roma
        San Camillo de Lellis mette in salvo gli ammalati dell’Ospedale Santo Spirito durante l’inondazione del Tevere del 1598
        San Camillo de Lellis salva gli ammalati dell'Ospedale San Spirito durante l'inondazione del Tevere del 1598

        Pierre Hubert Subleyras (Saint-Gilles-du Gard 1699 - Roma 1749)

        Museo di Roma
        Vedi tutto >
      2. Cerca opere
      3. Tutte le opere esposte
      4. Come muoversi nel Museo
      5. Percorsi sentimentali
      6. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti e audioguide
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilità
      9. La tua opinione
  • Calendario
  • Museo digitale

Tu sei qui

Home > Capolavori

Capolavori

Ritratto di John Staples
Ritratto di John Staples

Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)

Dipinto
Museo di Roma
Come muoversi nel Museo
Benvenuti a Roma
​Ippolito Caffi, Festa degli artisti a Tor de' Schiavi
​Festa degli artisti a Tor de' Schiavi

Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866)

Dipinto
Museo di Roma
Come muoversi nel Museo
In mezzo scorre il fiume
Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione
Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione

Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758 – Roma 1823)

Dipinto
Museo di Roma
Come muoversi nel Museo
La festa in piazza
San Camillo de Lellis mette in salvo gli ammalati dell’Ospedale Santo Spirito durante l’inondazione del Tevere del 1598
San Camillo de Lellis salva gli ammalati dell'Ospedale San Spirito durante l'inondazione del Tevere del 1598

Pierre Hubert Subleyras (Saint-Gilles-du Gard 1699 - Roma 1749)

Dipinto
Museo di Roma
Come muoversi nel Museo
Benvenuti a Roma
#MuseoDiRoma
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Tour virtuale
    Tour Virtuale del Museo di Roma
  • Google Arts & Culture
    Particolare di Carosello nel cortile di palazzo Barberini in onore di Cristina di Svezia il 28 febbraio 1656 - dipinto da Filippo Gagliardi (Roma 1606/1608 – 1659) e Filippo Lauri (Roma 1623 – 1694)
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • MuseoDiRoma
    18/05/2022
    5.300 persone hanno visitato il Museo di Roma a Palazzo Braschi durante La Notte dei Musei. Grazie ❤️ #
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    18/05/2022
    RT @Archive_Past: Happy International Museum Day! The world’s oldest museum is the Capitoline Museum in
    Read more

Blog MiC

  • 18/05/2022
    Grande successo per La Notte dei Musei 2022
    Sabato 14 maggio si è tenuta la dodicesima edizione della&#160;Notte dei Musei&#160;a Roma ed è stato un grande successo di pubblico. I due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria hanno senza dubbio aumentato&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/18/grande-successo-per-la-notte-dei-musei-2022/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 13/05/2022
    Sabato 14 maggio torna la Notte dei Musei
    Dopo due anni di fermo forzato a causa dell&#8217;emergenza sanitaria, il 14 maggio torna la Notte dei Musei, la manifestazione che tiene accesa la cultura di notte. Dal 2005 la Notte dei Musei&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/13/sabato-14-maggio-torna-la-notte-dei-musei/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    Come ogni anno il 18 maggio si celebra la #GiornataInternazionaleDeiMusei, istituita dall’#ICOM (International Council of Museums) nel 1977. Per l’edizione di quest’anno la @sovrintendenzacapitolina propone una serie di appuntamenti nei musei e sul territorio che intendono valorizzare e promuovere il patrimonio storico e artistico di @roma, un vero e proprio museo all’aperto. Link in bio per il programma. #MuseumDay #MuseumDay2022
21/01/2022
Natale nei Musei

Eventi corporate

Eventi unici in alcuni dei luoghi più straordinari al mondo.

-nessuno-

Servizi di Vigilanza
Servizi di Vigilanza
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il museo
    • Storia del museo
    • Staff
    • Guestbook
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Sede
      • Palazzo Braschi
    • Servizi scientifici
      • Centro di Documentazione e Biblioteca
      • Biblioteca
      • Ricerche e consultazione archivi museali
      • Servizio fotoriproduzioni
      • Pubblicazioni su Palazzo Braschi, Museo di Roma e sue collezioni
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti e audioguide
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Museo di Roma
Museo di Roma, Piazza San Pantaleo, 10 e Piazza Navona, 2 - 00186 Roma - Tel. 060608 - Email: museodiroma@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss