Visita guidata alla mostra "Il Risorgimento a colori" rivolta a dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti, rappresentanti di classe di tutte le scuole di ogni ordine e grado

Museo di Roma Palazzo Braschi
Ingresso libero e visita guidata alla mostra "Il Risorgimento a colori: pittori, patrioti e patrioti pittori nella Roma del XIX secolo". Con l’occasione verrà offerto ogni materiale necessario alla presentazione delle proposte didattiche gratuite e non, rivolte a tutte le scuole di ogni ordine e grado per l’intero anno scolastico.
Venti anni di storia della nostra città in mostra, dalla Repubblica Romana del 1849 al definitivo crollo del potere temporale della Chiesa segnato dalla breccia di Porta Pia il 20 settembre 1870. Con un destino che preme per eleggerla Capitale della nuova nazione, Roma si presta generoso obiettivo di tutti i patrioti italiani alcuni dei quali artisti in prima linea. Muscoli ed intelletto per il coraggio delle lotte insieme al superamento di ogni schema accademico verso l’elaborazione di un nuovo linguaggio tra epopea e cronaca. Solo alcuni tra i molti: insieme al nostro Ippolito Caffi il londinese George Housman Thomas testimone dell’assedio di Roma nel 1849. Gerolamo Induno e Carlo Ademollo, pittori soldati tra i migliori interpreti sul campo ed in arte dei temi risorgimentali. Luigi Calamatta, uno dei tanti liberali in esilio e raffinato incisore. Circa cento le opere tra dipinti, incisioni, disegni e sculture interpreti fedeli del grande entusiasmo liberale e delle altrettanto grandi sconfitte ed irreversibili traguardi.
L’assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione Umberto Croppi, l’assessore alle Politiche Educative e Scolastiche Laura Marsilio, il sovraintendente Umberto Broccoli insieme alla direzione museale avranno il piacere di accoglierVi nell’elegante cortile di Palazzo Braschi. Una magnifica visione prospettica della Fontana dei Quattro fiumi del Bernini, una fuga visiva verso la Roma barocca restituita al museo ospite dalla riapertura del portone monumentale su piazza Navona proprio in occasione delle celebrazioni per i 140 anni di Roma Capitale.
Seguiranno visite guidate alla Mostra.
Informazioni
ore 15.00
Gratuito. Iniziativa rivolta esclusivamente a dirigenti scolastici, coordinatori didattici, docenti, rappresentanti di classe di tutte le scuole di ogni ordine e grado
Informazioni e prenotazioni: 0039 06 6813 3892 - 67108316 - 67108353
dal lunedì al giovedì ore 09.00-17.00; venerdì ore 09.00-15.00
Zètema Progetto Cultura