A parole mie

Immagine lista: 
Dettaglio “Ciao, io abito al Museo di Roma!”
Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza
18/11/2023
Museo di Roma

Aspettando la Giornata dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il museo svela le sue stanze a tutti i curiosi. Perché l’età davanti all’Arte non conta e i nostri piccoli visitatori saranno i veri protagonisti del racconto. Attivita adatta dagli 8 anni in su, a cura di Alessandra Cicogna, Maurizio Ficari

Il Museo svela le sue stanze: chi si affaccerà oggi dalla cornice?
Un’esperienza condivisa dove il racconto del quadro nasce dall’osservazione e dall’intuizione di tutti, come una tela creata dall’intreccio di fili diversi, in cui posso esprimermi “a parole mie”.

L'incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Informazioni

Lugar Museo di Roma
Horario

Sabato 18 novembre 2023
ore 16.00

Entrada

Attività gratuita. Ingresso al museo secondo tariffazione vigente, gratuito per i possessori della MIC card

Informaciones

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Massimo partecipanti: 15 (minori + accompagnatori). In caso di disponibilità le persone potranno aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Modalità di annullamento.
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Duración
1 ora e 30 min.
Tipología
Iniciativa didáctica
Requieren reserva: Sì

Attività correlate