Elemento architettonico | Page 3 | Museo di Roma
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Todos los Museos Cívicos
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati e Foro di Traiano
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • COMPRAR
Acceder
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Búsqueda avanzada
Musei in Comune
Museo di Roma
 
  • Museo
      1. Historia del museo
      2. Staff
      3. Guestbook
      4. El Sistema de Museos
      5. Carta de los servicios
      6. Newsletter
      7. Sitio
        1. Palazzo Braschi
      8. Servizi scientifici
        1. Centro di Documentazione e Biblioteca
        2. Biblioteca
        3. Consulenza al pubblico per ricerche catalografiche
        4. Servizio fotoriproduzioni
        5. Pubblicazioni su Palazzo Braschi, Museo di Roma e sue collezioni
        6. Autorizzazione riprese fotografiche
        7. Foto in Comune
  • Exhibiciones
  • Eventos
  • Didáctica
      1. Calendario More

        menu blocco calendario

      2. Didáctica para las escuelas
      3. Didáctica para todos
      4. Encuentros para profesores y estudiantes
      5. Proyectos accesibles
  • Colecciones
      1. Ritratto di John Staples
        Retrato de John Staples

        Pompeo Batoni (Lucca 1708 – Roma 1787)

        Museo di Roma
        ​Ippolito Caffi, Festa degli artisti a Tor de' Schiavi
        ​Festa degli artisti a Tor de' Schiavi

        Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866)

        Museo di Roma
        Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione
        Altare patrio in piazza San Pietro per la festa della Federazione

        Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758 – Roma 1823)

        Museo di Roma
        San Camillo de Lellis mette in salvo gli ammalati dell’Ospedale Santo Spirito durante l’inondazione del Tevere del 1598
        San Camilo de Lellis salva a los enfermos del Hospital del Espíritu Santo durante la inundación del Tíber en 1598

        Pierre Subleyras (Saint-Gilles-du Gard 1699 - Roma 1749)

        Museo di Roma
        Ver más >
      2. Búsqueda de obras de arte
      3. Tutte le opere esposte
      4. Percursos temáticos
      5. Percorsi sentimentali
      6. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Info útil
      2. Entradas y audio guías
      3. Servicios para los visitantes
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accesibilidad
      9. La tua opinione
  • Calendario
  • Museo digital

You are here

Home > Elemento architettonico

Elemento architettonico

Grande fragmento di arquitrabe con relieves que representan instrumentos sacrificales

  • Read more about Grande fragmento di arquitrabe con relieves que representan instrumentos sacrificales
  • Italiano
  • English
  • Français

Columna con relieves estilo egipcio

  • Read more about Columna con relieves estilo egipcio
  • Italiano
  • English
  • Français

Fragmento de capitel campaniforme

  • Read more about Fragmento de capitel campaniforme
  • Italiano
  • English
  • Français

Columna con relieves estilo egipcio

  • Read more about Columna con relieves estilo egipcio
  • Italiano
  • English
  • Français

Columna con relieves estilo egipcio

  • Read more about Columna con relieves estilo egipcio
  • Italiano
  • English
  • Français

Pages

  • « primera
  • ‹ anterior
  • 1
  • 2
  • 3
#MuseoDiRoma
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
  • Las APP de los MiC
  • I MiC sui social network
  • Visita virtual
    Tour Virtuale del Museo di Roma
  • Google Arts & Culture
    Particolare di Carosello nel cortile di palazzo Barberini in onore di Cristina di Svezia il 28 febbraio 1656 - dipinto da Filippo Gagliardi (Roma 1606/1608 – 1659) e Filippo Lauri (Roma 1623 – 1694)
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • MuseoDiRoma
    01/04/2025
    Per tutti i possessori della #RomaMICCard, venerdì 4 aprile il Museo di Roma, in occasione dello #SlowArtDay propone una visita guidata che partendo dal mito di Andr…
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Leggi tutto

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leer más
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leer más
More
  • img_instagram
    IN bn
    Storie da scoprire, misteri da risolvere, avventure da vivere insieme: arrivano i laboratori #aMICiKids di luglio! 🔍 Il 9 luglio al Museo dell'Ara Pacis si indaga su strane macchie misteriose: servono giovani detective per risolvere il caso e scoprire la storia del monumento tra letture e indizi da seguire. 🎒 Il 10 luglio al Museo Napoleonico si parte per una vacanza immaginaria con i Bonaparte: materiali naturali, colori e fantasia per creare valigie, paesaggi e piccoli segreti. 📖 Alla Galleria d'Arte Moderna, sempre il 10 luglio, l’arte di Nino Bertoletti guida bambine e bambini nella creazione di un libro d’artista collettivo. 🗺️ Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, una caccia al tesoro tra simboli e cimeli fa rivivere le vicende del Risorgimento, tra indizi e scoperte. Tutte le attività sono gratuite con prenotazione allo 060608 e pensate per bambine e bambini, accompagnati dalle loro famiglie. Un modo diverso, divertente e coinvolgente per vivere i musei d’estate. Vi aspettiamo!
18/12/2024
Franco Fontana. Retrospective | Video LIS - Introduzione
Eventos corporativos
Unique events in some of the most extraordinary places in the world.
Find more
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Museo
    • Historia del museo
    • Staff
    • Guestbook
    • El Sistema de Museos
    • Carta de los servicios
    • Newsletter
    • Sitio
      • Palazzo Braschi
    • Servizi scientifici
      • Centro di Documentazione e Biblioteca
      • Biblioteca
      • Consulenza al pubblico per ricerche catalografiche
      • Servizio fotoriproduzioni
      • Pubblicazioni su Palazzo Braschi, Museo di Roma e sue collezioni
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Info útil
    • Entradas y audio guías
    • Servicios para los visitantes
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accesibilidad
    • La tua opinione
  • Eventos
  • Exhibiciones

Didattica

  • Didáctica para las escuelas
  • Didáctica para todos
  • Encuentros para profesores y estudiantes
  • Proyectos accesibles
  • Calendario
  • News
  • Aviso
  • Sponsor
Leggi le recensioni su: Museo di Roma
Museo di Roma, Piazza San Pantaleo, 10 - Piazza Navona, 2 - 00186 Roma - Tel. +39 060608 - Email: museodiroma@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Exclusiòn de las Responsabilidades / Credits / Accesibilidad del sitio web / XML-rss