Vedute
Le vedute di Roma, dal XVII al XX secolo, ritraggono diversi aspetti della città: dalla topografia alle antichità, fino alle trasformazioni urbanistiche che ne hanno mutato per sempre l’aspetto originario.
Roma con i suoi dintorni è stata nei secoli un inesauribile polo di attrazione, un punto di riferimento per tutti gli artisti italiani e per i numerosi stranieri approdati nel periodo del Grand Tour e poi rimasti per sempre nella città eterna. Gli uni e gli altri, affascinati e ispirati dalla bellezza paesaggistica e dalla grandiosità dei monumenti, ne hanno lasciato visioni indelebili.
Di grande rilievo è anche il valore documentale di queste opere, talvolta uniche testimoni di aspetti e scorci della “Roma scomparsa”.
