Feste barocche "per inciso"
![](https://www.museodiroma.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma/mostre_ed_eventi/mostre/feste_barocche_per_inciso/573360-8-ita-IT/feste_barocche_per_inciso.jpg)
Una selezione di cinquanta incisioni del Museo di Roma per documentare lo scenario di Roma “Gran Teatro del Mondo”, sfondo per l’ambientazione di feste e cerimonie laiche e religiose in occasione delle quali, soprattutto nel XVII secolo, furono realizzati grandi apparati effimeri nelle strade, piazze, chiese dai più noti architetti del tempo.
Un fenomeno dai tanti e diversificati aspetti che influì, tra le altre cose, anche sull’immagine urbana tradizionale della città eterna. La mostra fa parte del progetto culturale “Barocco a Roma. La meraviglia delle arti”, promosso dalla Fondazione Roma e organizzato dalla Fondazione Roma – Arte – Musei per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e architettonico barocco della città e del territorio.
a cura di Simonetta Tozzi, Editoriale Artemide
Informazioni
Martedì-Domenica ore 10.00-19.00
Chiuso: lunedì, 1 maggio
La biglietteria chiude un'ora prima
N.B. per eventuali aperture e/o chiusure straordinarie consultare la pagina dedicata agli Avvisi
Ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei del sistema per tutti i residenti a Roma Capitale e Area Metropolitana (mediante esibizione di valido documento che ne attesti la residenza).
Intero € 11,00
Ridotto € 9,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00
Biglietto ridotto per i possessori del biglietto della mostra "Barocco a Roma. La meraviglia delle arti" in programma dal 1 aprile al 26 luglio alla Fondazione Roma Museo - Palazzo Cipolla. La stesso trattamento è riservato ai possessori della mostra "Feste barocche - Per inciso" che hanno intenzione di visitare la mostra a Palazzo Cipolla.
Acquisto on line
(La conferma d'ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d'ingresso)
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
MasterCard Priceless Rome
Atac
Catalogo
Sala stampa
157763
![](https://www.museodiroma.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma/didattica/didattica_per_le_scuole/visita_didattica_per_le_scuole_alla_mostra_feste_barocche_per_inciso/592976-10-ita-IT/visita_didattica_per_le_scuole_alla_mostra_feste_barocche_per_inciso.jpg)
156684
![Gomar Wouters, Corteo del principe del Liechtenstein al Quirinale, 1692, acquaforte, mm 450x700, Roma, Museo di Roma, inv GS 168 Gomar Wouters, Corteo del principe del Liechtenstein al Quirinale, 1692, acquaforte, mm 450x700, Roma, Museo di Roma, inv GS 168](https://www.museodiroma.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma/mostre_ed_eventi/eventi/tono_su_tono2/590243-3-ita-IT/tono_su_tono.jpg)
156688
![Gomar Wouters, Corteo del principe del Liechtenstein al Quirinale, 1692, acquaforte, mm 450x700, Roma, Museo di Roma, inv GS 168 Gomar Wouters, Corteo del principe del Liechtenstein al Quirinale, 1692, acquaforte, mm 450x700, Roma, Museo di Roma, inv GS 168](https://www.museodiroma.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma/didattica/didattica_per_tutti/il_solco_che_suona_l_acquaforte_in_eta_barocca3/590364-3-ita-IT/il_solco_che_suona_l_acquaforte_in_eta_barocca.jpg)
Salone d’onore, al I piano
156687
![Giovan Battista Falda, Palco allestito per la Cristina di Svezia in occasione del Carnevale, 1656, acquaforte, mm 385x475, Roma, Museo di Roma, inv. GS 96 Giovan Battista Falda, Palco allestito per la Cristina di Svezia in occasione del Carnevale, 1656, acquaforte, mm 385x475, Roma, Museo di Roma, inv. GS 96](https://www.museodiroma.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma/didattica/didattica_per_tutti/il_solco_che_suona_l_acquaforte_in_eta_barocca2/590335-3-ita-IT/il_solco_che_suona_l_acquaforte_in_eta_barocca.jpg)
Salone d’onore, al I piano
156686
![Teresa del Po, Festa della famiglia Chigi in onore di dame della famiglia Rospigliosi, 1668, acquaforte, mm 214x402, Roma, Museo di Roma, inv GS 118 Teresa del Po, Festa della famiglia Chigi in onore di dame della famiglia Rospigliosi, 1668, acquaforte, mm 214x402, Roma, Museo di Roma, inv GS 118](https://www.museodiroma.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_di_roma/didattica/didattica_per_tutti/il_solco_che_suona_l_acquaforte_in_eta_barocca/590306-2-ita-IT/il_solco_che_suona_l_acquaforte_in_eta_barocca.jpg)
Salone d’onore, al I piano