Salomè

Immagine: 
Ultimo atto
23/06 - 24/06/2014
Museo di Roma,
Cortile

Uno spettacolo di musiche, danza e canto per questo libero adattamento dall’opera di Oscar Wilde.

Ideazione, regia e coreografie sono di Anna Cuocolo -– che sceglie di rappresentare una Salomè-uomo, per l’interpretazione di Giuseppe Picone.

Sentimenti e stati d’animo sono raccontati attraverso le partiture classiche da Vivaldi a Pergolesi  e Leoncavallo, fino alla canzone napoletana del primo Novecento, per rappresentare e far affiorare le passioni più profonde.

Regia e coreografia Anna Cuocolo
Consulenza musicale Maurizio Modugno
Scenografia e costumi Vito. G.Zito

Con Giuseppe Picone, Manuel Parruccini e Mario Marozzi.

Con la partecipazione di Massimo Wertmuller

Informazioni

Luogo
Museo di Roma
, Cortile
Orario

23 giugno alle 21.30 – Serata a bigliettazione aperta al pubblico (L’acquisto dei biglietti per lo spettacolo del giorno lunedì 23 giugno, si potrà effettuare anche lo stesso giorno dalle h. 10.00 fino all’inizio dello spettacolo previsto alle 21.30 all’ingresso di Piazza San Pantaleo 10).

24 giugno alle 21.30 – Serata riservata ad Antea Associazione ONLUS 

Biglietto d'ingresso

€ 21,00

Biglietti acquistabili presso la biglietteria del Museo di Roma, dal martedì alla domenica, ore 10.00 – 19.00. 

L’acquisto dei biglietti per lo spettacolo del giorno lunedì 23 giugno, si potrà effettuare anchelo stesso giorno dalle h. 10.00 fino all’inizio dello spettacolo previsto alle 21.30 all’ingresso di Piazza San Pantaleo 10.

Il biglietto dà diritto ad una visita al Museo da effettuarsi o lo stesso giorno, prima della rappresentazione (ingresso dalle ore 17.00 alle 19.00) o in altra data,  in orario di apertura ordinaria del museo, purché entro il 6 luglio 2014.

La visita del museo non è scorporabile dal costo del biglietto dello spettacolo.

Informazioni

060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Tipo
Evento|Danza

Sala stampa

Data conferenza
18/06/2014 - 14:00

Documenti

Attività correlate