Pasqua di Resurrezione

Spettacolo nell'ambito di "Roma in scena 2013".
Il 14 e 15 Marzo 2013, nell’ambito delle iniziative Roma in scena – Aspettando la Pasqua, l’Associazione Culturale Praxis, in collaborazione con L’Ottava centro di formazione e produzione artistica e Archetipa Ottava, presenta la mini rassegna di musica sacra Pasqua di Resurrezione.
Due concerti di musica barocca che attingono al repertorio dedicato al dramma rappresentato nel momento della morte del Cristo e dell’attesa della sua resurrezione in cui verranno eseguiti brani di musica solenne e profonda, nella quale parole e melodia si fondono e rendono in modo vivo i sentimenti di Maria dinanzi al Figlio morto in croce.
14 marzo
A piè della croce - Ensemble Dialogus de Musica
A’ piè della gran Croce, che prende il titolo dal Sonetto Spirituale di G. Frescobaldi, è un concerto di musiche barocche, dedicato al tema della Passione e morte di Cristo. Nei testi, Cristo è descritto nel momento drammatico della crocifissione. Celeberrimo il testo dello Stabat Mater, musicato da innumerevoli compositori lungo i secoli e qui rappresentato dalla preziosa musica di Sances. Ai piedi della Croce, Maria Maddalena e Maria esprimono tutto lo strazio e il dolore dei loro cuori, per tanta sofferenza e morte di Gesù. Così come verrà descritta dalla Madonna nella Canzonetta Spirituale sopra la nanna di Merula, nella quale a parlare è la Vergine stessa, amaramente consapevole di quelle che saranno le pene del Figlio. Molti di questi brani sono caratterizzati da bassi ostinati, ossia brevi cellule melodico-ritmiche che si ripetono al basso, percorrendo tutto il brano e sul quale la parola cantata diventa ancor più potente veicolo espressivo.
SILVIA SCOZZI Soprano
SIMONE COLAVECCHI Tiorba, chitarra barocca
LUIGI POLSINI Viola da gamba
---------------------
15 marzo
Ensemble Color Taléa - Musiche di Monteverdi, Frescobaldi, Sances
L’ensemble presenta brani di musica cantata e di musica strumentale del classico repertorio barocco che esprime la prepotente emozione che suscita il momento della Passione di Cristo nei rituali della Settimana Santa.
SARA DELLA PORTA Soprano
STEFANO MAIORANA Tiorba
MASSIMILIANO FARACI Clavicembalo
MASSIMO CARRANO Percussioni
Informazioni
14 e 15 marzo 2013 ore 21.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Prenotazione telefonica consigliata
Attività correlate
95626
