Canto le armi le donne e gli eroi

Immagine: 
08/09/2007
Museo di Roma

Un percorso originale sull’importanza della figura femminile nell’epica.

La donna moglie che aspetta o piange o si oppone alla logica della guerra -Andromaca nell’Iliade, Manuela Mandracchia- o la moglie che aspetta paziente ma non vinta il ritorno del marito -Penelope dell’Odissea, Gaia Aprea- o la donna amante, il piacere del sesso e la gelosia e l’orrore di essere poi lasciata -Didone nell’Eneide, Lucrezia Lante della Rovere- ma anche la donna guerriera e la battaglia vissuta al femminile da eroe Camilla nell’Eneide, Eleonora Danco. Un mondo femminile che ruota e vive intorno agli eroi Enea, Ettore, Odisseo o Turno, a cui darà voce Massimo Popolizio, al pianoforte il maestro Alberto Caruso per la regia di Piero Maccarinelli.

Informazioni

Luogo
Museo di Roma
Orario

dalle 22.00 alle 2.00

Biglietto d'ingresso

gratuito

Informazioni

Call Center Zètema Progeto Cultura 06 82059127 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30

Tipo
Evento
Altre informazioni

max 100 persone

Sito Web
E-mail
museodiroma@comune.roma.it

Attività correlate