ALL IN! Corti teatrali

Rassegna artistica organizzata e interamente gestita da un gruppo di giovanissimi Under 25.
Corti teatrali
Programma
Martedì 15 aprile 2014, ore 17:30 – 18.20
Il concorso di drammaturgia. Associazione Teatrale NoGu; regia di Francesco Cotroneo, con Francesco Cotroneo, Lorenzo Marziali e Riccardo Marzuoli, luci di Carlo Maria Fabrizi.
Quattro uomini. Anzi...tre. Partecipano ad un concorso di drammaturgia. Devono trovare una storia. Anzi...sono la storia. Un protagonista, un antagonista e un idiota. E il tema? Mannaggia...è già stato fatto! Tutto è già stato fatto! Riusciranno a trovare una soluzione?
Scattante veloce immobile. Associazione Teatrale NoGu; di e con Carlo Maria Fabrizi; testo di Giacomo Quinti.
Angelo, detto Pisolo, è un ragazzo che corre ma non va mai da nessuna parte. O almeno così sembra. Perché nell’angusto spazio in cui l’hanno relegato, quello che va da un lato all’altro di una normalissima rete da tennis, sempre in lotta contro la patologia che lo affligge, dà vita al suo immaginario e ci racconta i suoi sogni e le sue frustrazioni, le promesse sempre disilluse. Ma oltre a correre...sogna.
Faccia al muro. Associazione Teatrale NoGu; di e con Lorenzo Marziali, Claudia Bighi, Ilaria Manocchio, tecnico luci Francesco Cotroneo.
Tre attori compongono una strage. Vestono i panni delle vittime e dei carnefici contemporaneamente, lasciandosi a tratti quasi trascinare dalle emozioni. Si divertono ad inventare una storia, come dei burattinai, crudamente reale. Ci parlano di uomini normali, con una vita normale, che non riescono a liberarsi da quella voce che li spinge ad agire con una sconvolgente ma lucida follia. Un testo estremamente attuale che racconta come la pazzia possa nascondersi ovunque e che a volte cerchiamo di giustificare le azioni malvagie attraverso patologie o dolori, ecc. ma in realtà semplicemente esistono!
Mercoledì 16 aprile 2014, ore 17.30
La settima verità. Collettivo Drao; regia di Gianni Spezzano; con Alessandro Lui. Un loop che si ripete all'infinito. Un uomo, qualunque ma riconoscibile, tenta di autoeliminarsi. Non è un reality, ma qualcuno spia. Non è un gioco, ma ci sono delle regole. L'uomo racconta sei verità, ad ogni verità inserisce un proiettile nella pistola a tamburo. Il resto è una sfida, un incontro, una richiesta, una supplica al pubblico.
Ore 18.15: Live Musicale
Giovanni di Giandomenico, pianoforte.