Tra sacro e profano

Visita didattica, guidata e a tema, per tutti.
Descrizione e svolgimento del percorso
Una visita che mette in dialogo alcuni capolavori del museo con celebri composizioni musicali. I luoghi, le feste e le celebrazioni della Roma barocca, rappresentate in alcune delle opere esposte, verranno evidenziate dall’ascolto di una selezione di brani per formazione corale eseguiti dal vivo. Tra villanelle a fronte paesaggi e feste popolari e polifonia sacra intonata per cerimonie religiose, i sensi della vista e dell’udito si uniscono concertando nuove suggestioni.
Finalità didattica della visita
Consentire un migliore fruizione dei contenuti del museo grazie all’attivazione delle emozioni generata dalla musica. Come sempre, poi, il confronto parallelo tra le arti di una medesima epoca si rivela proficuo per la comprensione dei fenomeni del gusto.
Informazioni
Sabato 7 maggio ore 17.30
Ingresso al museo secondo tariffazione vigente
visita € 10,00
Info e prenotazioni:
telefonicamente allo 06 39 72 81 86 tutti i giorni sabato escluso dalle 9.30 alle 18.30
per fax al numero 06 39 72 81 87
per mail al seguente indirizzo bellitalia88@bellitalia88.it
Partecipanti: minimo 12 – massimo 25
Durata: 90 minuti
AC Bell’Italia 88