Topografia e toponomastica delle chiese di Roma nel Medioevo

Immagine lista: 
Topografia e toponomastica delle chiese di Roma nel Medioevo
Roma Racconta
05/04/2022
Museo di Roma

Incontro in presenza e online a cura di Massimo Miglio, Riccardo Santangeli Valenzani e Giulio Del Buono nell'ambito di Roma racconta... Educare alle mostre educare alla città.

Il potenziale informativo delle chiese sulla topografia della Roma medievale è straordinario, maggiore rispetto a quello di una qualsiasi altra categoria di edificio. Ciò dipende da alcune caratteristiche che sono loro proprie: in genere hanno una continuità di vita più lunga e sono ricordate più spesso nelle fonti scritte; in modo sporadico nell'Alto Medioevo, e regolarmente dalla fine del XII secolo, sono recensite all’interno di cataloghi, i quali, in qualche caso, seguono anche un ordine topografico. Sono poi nominate con appellativi che, se ci si interroga sulla loro origine e sulle ragioni dei loro cambiamenti nel tempo, sono in grado di fornire indizi su ciò che le circonda.

Il principale obiettivo che si pone il volume di Giulio Del Buono, intitolato L’Isola Tiberina e l’area del Foro Boario a Roma: topografia e toponomastica delle chiese nel Medioevo, è quindi dimostrare come tale potenziale informativo sia ancora in gran parte inespresso e come possa emergere attraverso un’accurata analisi toponomastica e topografica eseguita sulle chiese di un ampio settore della Roma medievale. Il libro, edito nel 2021 nella collana Nuovi Studi Storici dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, ha visto la luce grazie a una borsa di studio biennale, bandita dallo stesso Istituto e destinata a giovani studiosi che intendevano pubblicare i propri lavori di ricerca nell’ambito della storia medievale.

Discutono del volume, insieme all’autore, Massimo Miglio, presidente dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, e Riccardo Santangeli Valenzani, Professore Ordinario di Metodologia della Ricerca Archeologica all’Università degli Studi Roma Tre e titolare degli insegnamenti di Archeologia Urbana e di Archeologia Medievale.

Massimo Miglio già Professore Ordinario di Storia Medievale presso l’Università degli Studi della Tuscia (fino al 2010), dal 2001 è presidente dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo (ISIME). Come presidente ha coordinato seminari di ricerca pluriennali, come responsabile scientifico ha organizzato diversi convegni. È direttore della Scuola Nazionale di studi storici medioevali e Presidente dell’Edizione nazionale delle opere di Flavio Biondo. Ha fondato l’Associazione Roma del Rinascimento e il Centro di studi per il Patrimonio di San Pietro in Tuscia. Ha collaborato con responsabilità direttive al Repertorium fontium historiae Medii Aevi. I suoi principali interessi di ricerca si rivolgono alla storia sociale e culturale del Medioevo, in particolare a Roma. Ha partecipato come relatore a numerosi convegni italiani e internazionali. È autore di monografie, saggi e articoli su riviste nazionali e internazionali.

Riccardo Santangeli Valenzani è Professore Ordinario di Metodologia della Ricerca Archeologica all’Università degli Studi Roma Tre. Ha diretto numerosi scavi, in particolare ha seguito per quasi un ventennio il progetto di scavo del complesso dei Fori Imperiali, curando le edizioni degli scavi. Dal 2011 al 2018 ha diretto, in collaborazione col Ministero della Cultura, gli scavi nell’Anfiteatro Flavio e nel templum Pacis, sui quali recentemente ha curato il volume Anfiteatro Flavio. Riusi e trasformazioni (Electa, 2018). I suoi principali interessi di ricerca sono rivolti alla Tarda Antichità e all’Alto Medioevo, con riferimento alle trasformazioni del paesaggio urbano, alla topografia di Roma e all’edilizia residenziale; su questi temi ha pubblicato numerosi contributi.

Giulio Del Buono è curatore archeologo della Sovrintendenza Capitolina. Nel 2014 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia e conservazione dell’oggetto d’arte e d’architettura ed è risultato vincitore di una borsa di studio biennale (post-doc) dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo. Dal 2002 ha partecipato a numerosi scavi, soprattutto a Roma e nel Lazio. Dal 2019 ha collaborato, nella Direzione Lavori, alle indagini archeologiche connesse alla costruzione di alcune infrastrutture per la città. I suoi principali interessi di ricerca sono rivolti alla toponomastica e alla topografia dei paesaggi urbani della Roma classica e medievale; su questi temi ha pubblicato alcuni contributi, partecipando come relatore a convegni italiani e internazionali. Nel 2021 ha pubblicato il volume L’Isola Tiberina e l’area del Foro Boario a Roma: topografia e toponomastica delle chiese nel Medioevo.

Informazioni

Luogo Museo di Roma
Orario

Martedì 5 aprile 2022
ore 16.30

Biglietto d'ingresso

Incontro gratuito e entrata gratuita solo nell’area prevista per l’incontro.
L’ingresso alla conferenza è possibile previa presentazione di un TITOLO DI ACCESSO da esibire all’entrata dove viene consegnato un bollino per l’ingresso al Museo.
TITOLI DI ACCESSO validi:
Locandina
Roma racconta. Programma marzo - aprile 2022
Ricevuta di prenotazione effettuata allo 060608.

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

Informazioni

Info e prenotazioni allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)

IN PRESENZA la prenotazione è consigliata fino ad esaurimento posti disponibili.
PER PARTECIPARE ONLINE la prenotazione è obbligatoria.
A conferma della prenotazione verrà inviata una mail con il link di accesso.
Per chi desidera partecipare on line SU PIATTAFORMA GOOGLE SUITE si suggerisce di entrare con il browser Google Chrome.
Qualora si partecipi online e si desideri ricevere l’attestazione ai fini del riconoscimento dei CFU e per l’aggiornamento docenti è necessario entrare nell’aula virtuale presentandosi con il proprio nome e cognome completo. A conclusione dell’appuntamento l’attestato può essere richiesto all’indirizzo info_didatticasovraintendenza@comune.roma.it indicando i propri dati anagrafici e i riferimenti del corso di studi intrapreso.
Senza queste informazioni non sarà possibile rilasciare gli attestati.
 
CREDITI FORMATIVI

PER DOCENTI DI SCUOLA
Il programma è valido per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR.
Le iniziative formative saranno attivate nel Catalogo della piattaforma (soggetto erogatore dell’iniziativa: Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali).
É previsto il rilascio di un attestato di partecipazione valido per la formazione e l’aggiornamento docenti
 
PER STUDENTI UNIVERSITARI
- SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

La partecipazione a 5 incontri, attestata, dà diritto al riconoscimento di 2 CFU agli studenti dei Corsi di: Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale).
La partecipazione a 5 incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di Scienze Storiche (Medioevo - Età Moderna - Età contemporanea/magistrale) al riconoscimento di 2 CFU previa presentazione ai docenti di una relazione di 2-3 cartelle per ciascun incontro.
La partecipazione a 3/6/9/ecc. incontri, attestata, con relazione dà diritto al riconoscimento di 2/4/6/ ecc. CFU agli studenti dei Corsi di: Letteratura, Musica e Spettacolo (triennale); Lettere Moderne (triennale).
La partecipazione a 6/12/18 incontri, attestata, con tesina dà diritto al riconoscimento di 2/4/6 CFU agli studenti del Corso di Filologia Moderna (magistrale).
- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
La partecipazione a 9 incontri, attestata, dà diritto agli studenti del Corso triennale in Beni Culturali (Archeologici, Artistici, Musicali e dello Spettacolo) al riconoscimento di 3 CFU.
Gli studenti possono partecipare anche soltanto a 3 o 6 incontri con il riconoscimento rispettivamente di 1 o 2 CFU.
- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a 6 incontri, attestata, dà diritto al riconoscimento di 2 CFU agli studenti dei Corsi di: Scienze dell'Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica (magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); Architettura-Restauro (magistrale).
- ACCADEMIA DI BELLE ARTI
La partecipazione ad 8 incontri, attestata, dà diritto agli studenti al riconoscimento di 2 CFU.

Tipo
Incontro

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.