Cose mai viste, cose nascoste - Gli appartamenti nobili di Palazzo Braschi

La visita ripercorre la storia di Palazzo Braschi, fastosa dimora della fine del Settecento, ultimo esempio di fasto pontificio, prima dell’arrivo dei Francesi a Roma nel 1798 e il crollo dell’Ancièn Régime. Destinato al duca Luigi Braschi Onesti, nipote di Pio VI, e costruito dall’architetto imolese Cosimo Morelli, l’edificio rispecchia il severo gusto neorinascimentale di fine secolo. Le preziose decorazioni degli interni, in marmi colorati, stucchi e tempere su muro, completate nel primo decennio dell’Ottocento, dopo il ritorno a Roma del duca dall’esilio, sono ispirate a temi e motivi del mondo classico, in sintonia con la cultura Impero
A cura di Rossella Leone
Informazioni
Giovedì 19 giugno.
Ore 18.00.
060608 tutti i giorni ore 9.00 - 21.00
Visita gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso al museo secondo tariffazione vigente.
Durata 60 minuti.
Max 25 partecipanti.
Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.