aMICi - Il paesaggio dipinto: la sala di Nemi come celebrazione della famiglia Braschi
![Liborio Coccetti, Veduta del lago di Nemi, ultimo quarto del XVIII secolo Roma, Museo di Roma Liborio Coccetti, Veduta del lago di Nemi, ultimo quarto del XVIII secolo Roma, Museo di Roma](https://www.museodiroma.it/sites/default/files/f_didattica/Sala%20di%20Nemi_1050x545.jpg)
Visita a cura di Donatella Germanò, curatore storico dell’arte, riservata ai possessori della MIC card.
La Sala di Nemi, situata al terzo piano di Palazzo Braschi, è stata dipinta da Liborio Coccetti, pittore umbro attivo a Roma dove ottiene importanti commissioni da papa Pio VI Braschi. Per la famiglia Braschi, Coccetti affresca il castello di Nemi nel 1784 e, a partire dal 1791 è impegnato nella decorazione delle sale ed ambienti di palazzo Braschi a Roma. Nel palazzo romano, abitato dal nipote del papa don Luigi Braschi e dalla moglie Costanza Falconieri, Coccetti decora l’appartamento al terzo piano con grottesche e vedute dei possedimenti della famiglia Braschi.
Informazioni
Mercoledì 30 novembre 2022
ore 16.30
Ingresso e visita gratuiti riservati ai possessori della MIC card
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Massimo 10 partecipanti
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zétema Progetto Cultura
1009619
![](https://www.museodiroma.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_Marzo-Aprile-2023.jpg)